Cerca

Cookie Policy
Il portale Vatican News utilizza cookies tecnici o assimilati per rendere più agevole la navigazione e garantire la fruizione dei servizi ed anche cookies tecnici e di analisi di terze parti. Se vuoi saperne di più clicca qui. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookies.
ACCONSENTO
Con voi nella notte

Non c'è Futuro senza Acqua

Mentre il pianeta attraversa una crisi idrica senza precedenti, per rilanciare l’Agenda 2030 e promuovere nuove consapevolezze verso i patrimoni acquatici ereditati, l’Unesco ha deciso di coinvolgere le giovani generazioni sia chiamandoli a esprimersi con un nuovo concorso a premi, sia con una campagna parallela sui social dall'emeblematico titolo The Water We Want - L'Acqua che vogliamo.

A sottolineare il necessario cambiamento di mentalità e comportamenti per affermare modelli più lungimiranti di gestione della preziosissima risorsa idrica  il  Programma Idrologico Intergovernativo dell’Unesco (IHP), ha deciso di affidare all’Italia la leadership di un’importante sfida globale: quella di collegare tra loro istituzioni museali e non per promuovere l’educazione a un uso più consapevole del prezioso elemento liquido.

Per realizzare questa sfida è stato creato il Global Network of Water Museums, una rete che mira a promuovere i preziosi patrimoni acquatici, sia naturali che culturali, su scala globale. Questa rete promossa dall’Italia alle Nazioni Unite va oltre il concetto tradizionale di "museo" e include quei patrimoni di civiltà delle acque che risultano spesso invisibili o sopraffatti da dinamiche di sviluppo non sostenibili nel lungo periodo. La rete è oggi composta da circa 60 musei e patrimoni di tutto il mondo che fanno registrare un bacino di circa 25 milioni di visitatori all’anno.

Nostri ospiti Eriberto Eulisse, Direttore Esecutivo del Global Network del Water Museums e Coordinatore della Cattedra Unesco Acqua, patrimonio e sviluppo sostenibile all'Universita Ca' Foscari di Venezia  e Domenico Letizia, giornalista, esperto di sviluppo sostebiile e membro dell’Ufficio stampa del Global Network del Water Museums.

31 marzo 2021
<Prec
Aprile 2025
LunMarMerGioVenSabDom
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930    
Succ>
Maggio 2025
LunMarMerGioVenSabDom
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031