Sound Magazine 05.04.2025
Il programma "Sound Magazine" in onda sulla Radio Vaticana è condotto da Luca Collodi e Stefano Sparro con la partecipazione straordinaria del Maestro Luigi Picardi
(il sabato dalle 8.11 alle 11.05).
Con noi:
Amedeo Lomonaco, giornalista Radio Vaticana-Vatican News e curatore del programma e podcast 'Papale Papale', le voci dei Papi nella storia dall'archivio della Radio Vaticana.
Marco Bellizi, giornalista dell'Osservatore Romano, curatore della rubrica 'Cronache Romane' dell'Osservatore Romano, il sabato in edicola e online su web.
La nave scuola Amerigo Vespucci della Marina Militare italiana è nel porto di Ortona (Chieti, 05 aprile 2025) per la quarta tappa del tour nel Mediterraneo, la fase finale del giro del mondo cominciato il 1' luglio 2023 da Genova e che si concluderà il prossimo 10 giugno proprio nel capoluogo ligure. Nave Vespucci è arrivata nello stesso porto di Ortona dove nel 1258 approdarono le reliquie di San Tommaso Apostolo:
Don Roberto Geroldi, Amministratore della Basilica di San Tommaso Apostolo in Ortona.
Il commento della rassegna stampa dei quotidiani del mattino e siti web: i dazi americani e il crollo mondiale delle borse. L'educazione di adolescenti e giovani a scuola e in famiglia:
don Massimo Tellan, parroco di San Giovanni Crisostomo a Monte Sacro Alto (Roma), dirigente scolastico della Scuola Paritaria parrocchiale Paolo VI, prefetto della X Prefettura della Diocesi di Roma, pittore di arte sacra.
"Il mio Pinocchio:luoghi comuni di un burattino" (Mavi Editore), ripercorre la storia di "Pinocchio" di Carlo Lorenzini, detto Collodi, "dai luoghi da cui lo stesso Collodi potrebbe aver preso spunto per raccontare le gesta del suo burattino". Diverse prove sul territorio sostengono la teoria, presentata nelle pagine del libro dall'autore Paolo Lunghi, che le "Avventure di Pinocchio", siano ambientate, "almeno nella prima parte nella campagna toscana tra San Miniato Basso (Pisa), che fino al 1924 portava il nome di Pinocchio, e di Ponte a Elsa (Firenze). Numerosi luoghi ed edifici locali portano infatti i nomi di molti personaggi della storia
Paolo Lunghi, giornalista, fondatore delle prime radio libere negli anni '70, vincitore dell’Oscar della Radio nel 2010, scrittore, si occupa a vario titolo di cultura, pubblicità, radio e tv.
Si è conclusa a Parigi la 31.ma Radio Assembly, ospitata quest’anno da Radio France nella capitale francese. Tra i temi del vertice, l’intelligenza artificiale e il pubblico dei giovani. La radio gode di ottima salute con ascolti in aumento.:
Alessandro Gisotti, vice Direttore del Dicastero per la Comunicazione.