Cerca

Cookie Policy
Il portale Vatican News utilizza cookies tecnici o assimilati per rendere più agevole la navigazione e garantire la fruizione dei servizi ed anche cookies tecnici e di analisi di terze parti. Se vuoi saperne di più clicca qui. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookies.
ACCONSENTO
Jazzy
Il manifesto delle Giornate Fai di primavera 2024, il 23 e 24 marzo Il manifesto delle Giornate Fai di primavera 2024, il 23 e 24 marzo 

Giornate Fai di primavera, 750 luoghi aperti per raccontare e valorizzare l’Italia

Il 23 e 24 marzo sono i giorni della 32.ª edizione delle Giornate Fai di primavera, il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico italiano. Un'opportunità unica di scoprire alcuni dei luoghi italiani meno noti, solitamente inaccessibili. Sono 750 in 400 città. Si va dalle grandi città a luoghi curiosi che raccontano la cultura millenaria, ricchissima e multiforme di questo meraviglioso Paese che è l'Italia. A guidare nelle visite, gratuite anche se il Fondo Ambiente Italiano chiede sostegno al suo impegno di tutela e valorizzazione con l’iscrizione annuale, più di 16 mila “aspiranti ciceroni”, studenti, appassionati e pensionati volontari.

Con noi:

Federica Armiraglio, responsabile delle Giornate Fai

- Fiammetta Malpassi, capo delegazione Fai di Pesaro

- Nico Pandolfino, capo delegazione Fai di Messina

 

A cura di: Francesca Sabatinelli, Maria Milvia Morciano e Alessandro Di Bussolo

23 marzo 2024
<Prec
Febbraio 2025
LunMarMerGioVenSabDom
     12
3456789
10111213141516
17181920212223
2425262728  
Succ>
Marzo 2025
LunMarMerGioVenSabDom
     12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31