Cerca

Cookie Policy
Il portale Vatican News utilizza cookies tecnici o assimilati per rendere più agevole la navigazione e garantire la fruizione dei servizi ed anche cookies tecnici e di analisi di terze parti. Se vuoi saperne di più clicca qui. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookies.
ACCONSENTO
Radio Vaticana con voi
Leonessa: i componenti della squadra del sesto di Terzone, vincitori del Palio del Velluto 2023 Leonessa: i componenti della squadra del sesto di Terzone, vincitori del Palio del Velluto 2023  (Cem Italia)

Leonessa: il Palio del velluto, le chiese e il nuovo Cammino di san Giuseppe

Dedichiamo il viaggio di questa settimana a Leonessa, paese in provincia di Rieti che conserva ancor molto del suo aspetto di borgo medievale e rinascimentale. In questi giorni, ai piedi del Terminillo, le sei contrade di Leonessa, i Sesti, si sfidano per la conquista del Palio del Velluto, con i giochi della “palla grossa”, la “gara del pane” e la “giostra del velluto”. La rievocazione storica più emozionante del Lazio è iniziata venerdì 28 e si chiude domenica 30 giugno, e vede protagonisti dame, cavalieri e fanti, con esibizioni di falconeria, spettacoli del fuoco, trombonieri e archibugieri. Da non perdere, lo  spettacolare corteo storico-allegorico con oltre 600 figuranti in costumi d’epoca di questa sera, sabato. Ma salire ai mille metri d’altitudine di Leonessa permette anche di visitare le chiese tardogotiche di San Francesco e San Pietro e conoscere l’avventurosa vita e la testimonianza di Giuseppe da Leonessa, frate cappuccino predicatore e missionario al quale è stato da poco dedicato un nuovo cammino, come faremo noi in questa puntata.

Con noi:

Silvana Pasquali, presidente Ente palio  di Leonessa                                 

- Luigi Nicoli, esperto di arte sacra e antropologia

- fra’ Orazio Renzetti, cappuccino, ideatore Cammino di San Giuseppe da Leonessa     

 

A cura di Francesca Sabatinelli e Alessandro Di Bussolo

29 giugno 2024
<Prec
Aprile 2025
LunMarMerGioVenSabDom
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930    
Succ>
Maggio 2025
LunMarMerGioVenSabDom
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031