Cerca

Cookie Policy
Il portale Vatican News utilizza cookies tecnici o assimilati per rendere più agevole la navigazione e garantire la fruizione dei servizi ed anche cookies tecnici e di analisi di terze parti. Se vuoi saperne di più clicca qui. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookies.
ACCONSENTO
Parole
Papa Francesco all'udienza generale di oggi Papa Francesco all'udienza generale di oggi  (Vatican Media)

Udienza generale dell'11 ottobre

Adriana Masotti - Città del Vaticano

"Purtroppo da mesi il Sudan è lacerato da un terribile conflitto armato di cui oggi si parla poco; preghiamo per il popolo sudanese”. Lo dice Papa Francesco introducendo la testimonianza di santa Bakhita, nata nel Darfur. Nella sua vita Giuseppina ha conosciuto violenze e umiliazioni, ma diceva: “Da schiava non mi sono mai disperata”. Il Papa si domanda quale fosse il suo segreto e afferma: "Sappiamo che spesso la persona ferita ferisce a sua volta; l’oppresso diventa facilmente un oppressore. (...) Solo nella debolezza degli oppressi si può rivelare la forza dell’amore di Dio che libera entrambi".

Un giorno Giuseppina riceve in dono un crocifisso e "guardandolo - afferma Francesco si sente amata e di conseguenza capace anche lei di amare. Affermava: “Bisogna voler bene a tutti… Bisogna compatire!”. Il Papa prosegue: "Quando noi entriamo nella logica della lotta, della divisione tra noi, dei sentimenti cattivi, uno contro l’altro, perdiamo umanità. E tante volte pensiamo che abbiamo bisogno di umanità, di essere più umani. E questo è il lavoro che ci insegna Santa Bakhita". 

Il Papa conclude insistendo ancora sul valore del perdono che, dice, "non toglie nulla ma aggiunge dignità alla persona".

11 ottobre 2023
<Prec
Febbraio 2025
LunMarMerGioVenSabDom
     12
3456789
10111213141516
17181920212223
2425262728  
Succ>
Marzo 2025
LunMarMerGioVenSabDom
     12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31