Cerca

Cookie Policy
Il portale Vatican News utilizza cookies tecnici o assimilati per rendere più agevole la navigazione e garantire la fruizione dei servizi ed anche cookies tecnici e di analisi di terze parti. Se vuoi saperne di più clicca qui. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookies.
ACCONSENTO
Il Mondo alla Radio
Programmi Podcast

Conferenza sulla Laudato si': tutti siano custodi del creato

Si è aperta in Vaticano la conferenza internazionale: "Salvare la nostra Casa comune e il futuro della vita sulla Terra". Sono passati tre anni dall’Enciclica Laudato si' di Papa Francesco

Amedeo Lomonaco - Città del Vaticano

Sono stati i bambini della comunità di Nomadelfia ad aprire, in Vaticano, la conferenza Internazionale: “Salvare la nostra casa comune e il futuro della vita sulla terra” in occasione del terzo anniversario dell’Enciclica Laudato si’ di Papa Francesco. La scritta, che campeggia in diverse lingue sulle magliette bianche dei ragazzi, è la cruciale domanda che emerge dalla conferenza: "Che tipo di mondo desideriamo trasmettere a coloro che verranno dopo di noi, ai bambini che stanno crescendo?" 

La difesa del creato è affidata ad ognuno di noi

Padre Josh Kureethadam officiale del Dicastero per il servizio dello sviluppo umano integrale e Coordinatore del Settore “Ecologia e Creato” del medesimo dicastero, sottolinea che l’interrogativo ricordato dai bambini di Nomadelfia pone come punto di partenza l’urgenza. Per troppi anni la cura della casa comune è stata lasciata alla politica, ai governanti. Il loro contributo è importante ma è altrettanto importante cominciare dal basso, dai piccoli gesti che ognuno di noi ogni giorno può compiere per difendere il creato.

Grazie per aver letto questo articolo. Se vuoi restare aggiornato ti invitiamo a iscriverti alla newsletter cliccando qui

05 luglio 2018, 14:16
<Prec
Aprile 2025
LunMarMerGioVenSabDom
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930    
Succ>
Maggio 2025
LunMarMerGioVenSabDom
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031