Cerca

Cookie Policy
Il portale Vatican News utilizza cookies tecnici o assimilati per rendere più agevole la navigazione e garantire la fruizione dei servizi ed anche cookies tecnici e di analisi di terze parti. Se vuoi saperne di più clicca qui. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookies.
ACCONSENTO
Il Mondo alla Radio - Speciale Earth Day
Programmi Podcast

Sinodo, mons. Fisichella: i giovani ci dicono quello che provano

Mons. Rino Fisichella, presidente del Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione: “I giovani ci stanno dicendo quanto sentano il desiderio di spiritualità, quanto sentano la necessità di ascoltare la Parola di Dio”

Amedeo Lomonaco – Città del Vaticano

Ci sono tante tematiche che sono importanti, ma soprattutto è stato un momento rilevante “ascoltare direttamente i giovani che ci hanno interpellato, ci hanno detto quello che sentono e che provano”. “Questa è la prima forma di evangelizzazione”. E’ quanto afferma a Vatican News mons. Rino Fisichella aggiungendo che i giovani “stanno dicendo le cose sono veramente importanti, per loro”. “Ci stanno dicendo – osserva - che questo Sinodo è un’autentica sfida per noi pastori”. “Vivere insieme con loro queste giornate – sottolinea mons. Fisichella - è quanto di più importante possiamo avere come grazia di Dio nei giorni sinodali”. (Ascolta l'intervista con mons. Fisichella)

Giovani testimoni

“Abbiamo tantissimi giovani - afferma il presule - che fanno l’esperienza di nuova evangelizzazione”. “Dobbiamo però anche essere capaci di verificare che il linguaggio dei nostri giovani sia impregnato di una nuova cultura, che è la cultura digitale”. “E ritengo - aggiunge - che si possa essere nuovi evangelizzatori anche e soprattutto in questa cultura, che è una cultura non più solo giovanile, attraverso il primato dell’ascolto della Parola di Dio”.

In ascolto della Parola

“I giovani ci stanno dicendo quanto sentano il desiderio di spiritualità, quanto sentano la necessità di ascoltare la Parola di Dio, di vivere una vita in comunità e quindi di essere profondamente Chiesa”. “E dall’altra parte, di sentirsi impregnati della grazia del Signore che viene dalla vita sacramentale”. “Queste dimensioni, unite al desiderio di una testimonianza profonda soprattutto nei confronti dei poveri - conclude mons. Fisichella - è quanto di più significativo stiamo ascoltando in queste giornate”.

Grazie per aver letto questo articolo. Se vuoi restare aggiornato ti invitiamo a iscriverti alla newsletter cliccando qui

12 ottobre 2018, 13:46
<Prec
Aprile 2025
LunMarMerGioVenSabDom
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930    
Succ>
Maggio 2025
LunMarMerGioVenSabDom
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031