Cerca

Cookie Policy
Il portale Vatican News utilizza cookies tecnici o assimilati per rendere più agevole la navigazione e garantire la fruizione dei servizi ed anche cookies tecnici e di analisi di terze parti. Se vuoi saperne di più clicca qui. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookies.
ACCONSENTO
ZOOM - Novità, interviste ed eventi dal mondo della musica
Programmi Podcast

Sinodo, Shevchuk: la Chiesa è giovane

Sua Beatitudine Sviatoslav Shevchuk, arcivescovo maggiore di Kyiv-Halyč, sottolinea quanto durante il Sinodo sia stata sottolineata l’importanza del dialogo intergenerazionale

Amedeo Lomonaco – Città del Vaticano

Sua Beatitudine Sviatoslav Shevchuk, spiega che “i giovani hanno bisogno degli adulti, di persone mature – nella fede, nella vocazione - per maturare”. “D’altra parte - aggiunge - quelli che hanno oggi responsabilità nella Chiesa, hanno bisogno dei giovani perché loro sono il presente della Chiesa ma anche il futuro”. “Sono i destinatari di questa trasmissione della fede, il cuore della nostra missione pastorale”. “Perciò si sente che la Chiesa di Cristo veramente è giovane: giovane per la presenza delle nuove generazioni, ma anche e soprattutto per la presenza dello Spirito Santo, che ci fa giovani tutti”. (Ascolta l’intervista con sua Beatitudine Sviatoslav Shevchuk)

Trasmissione della fede

L’arcivescovo maggiore di Kyiv-Halyč ricorda che in Ucraina - Paese post-sovietico - “il focolare della trasmissione della fede è la famiglia”. “Ai tempi della persecuzione, proprio la famiglia è diventata la Chiesa domestica; lì - ricorda - io sono stato iniziato alla vita cristiana. In famiglia ho imparato a pregare”. “Al giorno d’oggi - conclude sua Beatitudine Sviatoslav Shevchuk - si vede una forte crisi della famiglia; perciò, la Chiesa deve dare una mano alla vita familiare: dare una mano affinché questa Chiesa domestica non soltanto possa avere un futuro ma sia capace di compiere la sua missione”.

Grazie per aver letto questo articolo. Se vuoi restare aggiornato ti invitiamo a iscriverti alla newsletter cliccando qui

10 ottobre 2018, 14:44
<Prec
Aprile 2025
LunMarMerGioVenSabDom
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930    
Succ>
Maggio 2025
LunMarMerGioVenSabDom
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031