Cerca

Cookie Policy
Il portale Vatican News utilizza cookies tecnici o assimilati per rendere più agevole la navigazione e garantire la fruizione dei servizi ed anche cookies tecnici e di analisi di terze parti. Se vuoi saperne di più clicca qui. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookies.
ACCONSENTO
Mi manchi
Programmi Podcast

In un video il grazie dei giovani dell'Iraq a Papa Francesco

Gratitudine e gioia: sono i sentimenti espressi dai ragazzi e ragazze dell'Iraq in risposta alle parole e all'affetto ricevuti dal Papa e comunicati loro da un giovane iracheno uditore al Sinodo, poi rientrato nel suo Paese. Il ragazzo aveva chiesto di poter salutare Francesco prima della partenza per casa

Adriana Masotti - Città del Vaticano

Il 13 ottobre scorso, a Casa Santa Marta in un clima particolarmente affettuoso, Papa Francesco aveva incontrato un ragazzo iracheno, Safa Al Abbia, uditore al Sinodo sui giovani. Subito dopo il giovane avrebbe dovuto rientrare nel suo Paese per stare vicino alla madre molto malata e aveva espresso il desiderio di poter salutare il Papa prima della partenza.

La benedizione del Papa a tutti i giovani dell'Iraq

Francesco aveva subito accettato e alla fine del colloquio, augurandogli buon viaggio, gli aveva consegnato un rosario da portare alla madre. Inoltre aveva anche rivolto parole di incoraggiamento a tutti i giovani dell'Iraq raccomandando loro di andare avanti senza scoraggiarsi, guardando con fiducia al futuro e confidando sempre nel Signore. Il Papa aveva infine assicurato le sue preghiere e la sua benedizione per tutte le ragazze e i ragazzi dell'Iraq.

La gratitudine dei ragazzi e delle ragazze

Un’attenzione e un affetto quelli di Papa Francesco che Safa Al Abbia ha immediatamente diffuso, al suo ritorno, tra i giovani vicini alla Chiesa in Iraq. Quindi l'idea di Safa di far arrivare subito le loro risposte, in diverse lingue, attraverso un video rivolto al Papa. I giovani insieme a mons. Shlemon Warduni, vescovo ausiliare di Baghdad, ringraziano, s'impegnano a pregare a loro volta per Francesco e assicurano la loro unità con tutta la Chiesa.

Grazie per aver letto questo articolo. Se vuoi restare aggiornato ti invitiamo a iscriverti alla newsletter cliccando qui

22 ottobre 2018, 11:52
<Prec
Aprile 2025
LunMarMerGioVenSabDom
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930    
Succ>
Maggio 2025
LunMarMerGioVenSabDom
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031