Cerca

Cookie Policy
Il portale Vatican News utilizza cookies tecnici o assimilati per rendere più agevole la navigazione e garantire la fruizione dei servizi ed anche cookies tecnici e di analisi di terze parti. Se vuoi saperne di più clicca qui. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookies.
ACCONSENTO
Scrigno Musicale
Programmi Podcast
Natale in Vaticano Natale in Vaticano 

Francobolli vaticani di Natale disegnati da detenuto di Milano

Quest’anno la serie di francobolli di Natale che il Vaticano porrà in vendita il 9 novembre porta la firma di Marcello D’Agata detenuto nel carcere di Milano Opera. L’iniziativa è nata nell’ambito del progetto Filatelia nelle carceri che il giornalista Danilo Bogoni sta seguendo da anni nel penitenziario milanese

«Confesso che da bambino, appena un foglio bianco mi si presentava davanti, non mancavo mai di disegnarci sopra» scrive Marcello D’Agata parlando della sua passione per matite e colori. «Naturalmente erano solo degli scarabocchi, ma il farlo mi piaceva molto, perché in quei fogli davo forma e colore alle mie emozioni e, più di tutto, ai miei sogni. Poi il destino, che forse avrei potuto evitare se avessi avuto più forza interiore e più istruzione, e quindi più condizioni per capire che le scelte sbagliate non pagano ma si pagano. Da allora ho quindi smesso di scarabocchiare, di dare colore ai miei sogni e al futuro. Da quasi un quarto di secolo mi trovo ristretto in ambienti che impediscono ai colori di vivacizzare il mio vivere».

Il progetto “Filatelia nelle carceri"

Non si tratta di una metafora: Marcello D’Agata è detenuto nel carcere di Milano Opera. «Questo, almeno, fino a qualche anno fa. Da quando la Direzione della Casa di reclusione ha permesso a un gruppo di ristretti di partecipare a un corso di disegno, la fonte di ispirazione e le capacità assopite hanno ripreso vita». Quest’anno la serie di francobolli di Natale che il Vaticano porrà in vendita il 9 novembre porta la sua firma. L’iniziativa è nata nell’ambito del progetto Filatelia nelle carceri che il giornalista Danilo Bogoni sta seguendo da anni nel penitenziario milanese.

L’attenzione del Papa per i detenuti

«Gli ultimi tra gli ultimi — si legge nel comunicato stampa dall’Ufficio filatelico e numismatico del Vaticano — sono da sempre nel cuore di Papa Francesco e sulla loro situazione più volte si è pronunciato: quelli che sono in carcere stanno scontando una pena, una pena per un errore commesso. Ma non dimentichiamo che, affinché la pena sia feconda, deve avere un orizzonte di speranza, altrimenti resta rinchiusa in se stessa ed è soltanto uno strumento di tortura, non è feconda».

60mila esemplari

I tagli — da 1,10 e 1,15 euro — sono stampati in un massimo di sessantamila pezzi; c’è anche la versione a libretto, comprendente due serie. «Dal disegno alla pittura — spiega D’Agata — il passo è stato breve, così da subito dipingere mi ha appassionato in un crescendo continuo alla ricerca di un miglioramento pure sul piano personale. L’amore per l’arte, anche se so di essere arrivato tardi ha risvegliato una parte di me che mi era sconosciuta, perché nascosta da quella oscurità che mi ha rubato la vita». (Oss. Rom.)

 

Grazie per aver letto questo articolo. Se vuoi restare aggiornato ti invitiamo a iscriverti alla newsletter cliccando qui

07 novembre 2018, 10:09
<Prec
Marzo 2025
LunMarMerGioVenSabDom
     12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31      
Succ>
Aprile 2025
LunMarMerGioVenSabDom
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930