Cerca

Cookie Policy
Il portale Vatican News utilizza cookies tecnici o assimilati per rendere più agevole la navigazione e garantire la fruizione dei servizi ed anche cookies tecnici e di analisi di terze parti. Se vuoi saperne di più clicca qui. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookies.
ACCONSENTO
Sant'António de Cavungo , una delle chiese cattoliche angolane Sant'António de Cavungo , una delle chiese cattoliche angolane  

Firma di un Accordo tra la Santa Sede e l’Angola

L’Accordo Quadro definisce il quadro giuridico delle relazioni tra la Chiesa cattolica e lo Stato angolano. In particolare, viene riconosciuta la personalità giuridica pubblica della Chiesa e delle sue Istituzioni

Questa mattina, presso la Sala dei Trattati del Palazzo Apostolico Vaticano, è avvenuta la cerimonia della firma dell’Accordo Quadro tra la Santa Sede e la Repubblica di Angola. Per la Santa Sede – riferisce la Sala Stampa della Santa Sede, in presenza del Segretario di Stato cardinale Pietro Parolin, ha firmato monsignor Paul Richard Gallagher, Segretario per i Rapporti con gli Stati, e per l’Angola, Manuel Domingos Augusto, Ministro degli Affari Esteri.

L’Accordo Quadro, redatto in lingua italiana e portoghese e composto da un preambolo e 26 articoli, definisce il quadro giuridico delle relazioni tra la Chiesa cattolica e lo Stato angolano. In particolare, viene riconosciuta la personalità giuridica pubblica della Chiesa e delle sue Istituzioni, nonché il libero esercizio della sua missione apostolica e il suo contributo specifico nelle diverse aree della vita sociale. Le due Parti, pur salvaguardando l’indipendenza e l’autonomia che sono loro proprie, si impegnano a collaborare per il benessere spirituale e materiale della persona umana, così come per la promozione del bene comune. L’Accordo entrerà in vigore con lo scambio degli Strumenti di Ratifica.
 

Grazie per aver letto questo articolo. Se vuoi restare aggiornato ti invitiamo a iscriverti alla newsletter cliccando qui

13 settembre 2019, 13:01
<Prec
Febbraio 2025
LunMarMerGioVenSabDom
     12
3456789
10111213141516
17181920212223
2425262728  
Succ>
Marzo 2025
LunMarMerGioVenSabDom
     12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31