Cerca

Cookie Policy
Il portale Vatican News utilizza cookies tecnici o assimilati per rendere più agevole la navigazione e garantire la fruizione dei servizi ed anche cookies tecnici e di analisi di terze parti. Se vuoi saperne di più clicca qui. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookies.
ACCONSENTO
Scrigno Musicale
Programmi Podcast
Alberi Alberi

Inaugurato a Roma un nuovo Giardino Laudato si’

Si trova nel cuore dell'Esquilino e si propone come occasione d'incontro multiculturale. Domenica scorsa, la benedizione è stata affidata a don Joshtrom Isaac Kureethadam, coordinatore del settore Ecologia e Creato del Dicastero per il Servizio dello sviluppo umano integrale

Giada Aquilino - Città del Vaticano

Un nuovo Giardino Laudato si’ nel cuore dell’Esquilino a Roma. È quello inaugurato domenica scorsa al Giardino di Confucio, area sottratta al degrado e divenuta un accogliente punto di ritrovo multiculturale anche in occasione della Giornata degli alberi. La benedizione è stata affidata a don Joshtrom Isaac Kureethadam, coordinatore del settore Ecologia e Creato del Dicastero per il Servizio dello sviluppo umano integrale.

Con le parole di San Francesco

Sono stati piantati due piccoli cipressi provenienti dall’Orto Botanico di Roma, grazie al progetto Living Chapel e all’Associazione Respiro Verde Legalberi. Tanti gli abitanti del quartiere, gli operatori e i responsabili del Mercato Esquilino, i fedeli della vicina parrocchia di Sant’Eusebio che si sono ritrovati per ascoltare le parole di San Francesco, le stesse che il Papa ha scelto per aprire l’enciclica Laudato si’ dedicata alla cura della casa comune.

Creare bellezza

Nell’area verde i visitatori hanno potuto ammirare pure un albero di kaki proveniente dalla città giapponese di Nagasaki, visitata dal Pontefice esattamente un anno fa, il 24 novembre 2019. Nel corso di tutta questa settimana altri arbusti verranno piantati in diverse strade del rione, in aiuole fino ad oggi abbandonate o in spazi già ricoperti d’asfalto.

Grazie per aver letto questo articolo. Se vuoi restare aggiornato ti invitiamo a iscriverti alla newsletter cliccando qui

24 novembre 2020, 07:46
<Prec
Febbraio 2025
LunMarMerGioVenSabDom
     12
3456789
10111213141516
17181920212223
2425262728  
Succ>
Marzo 2025
LunMarMerGioVenSabDom
     12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31