Cerca

Cookie Policy
Il portale Vatican News utilizza cookies tecnici o assimilati per rendere più agevole la navigazione e garantire la fruizione dei servizi ed anche cookies tecnici e di analisi di terze parti. Se vuoi saperne di più clicca qui. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookies.
ACCONSENTO
Sound Magazine
Programmi Podcast
Il cardinale Giuseppe Versaldi Il cardinale Giuseppe Versaldi

Versaldi: puntare sulla formazione per promuovere la tolleranza e la fratellanza umana

Siglato l’accordo di collaborazione tra la Congregazione per l’educazione cattolica e il Ministero per l’educazione degli Emirati Arabi. "Il Documento sulla Fratellanza - spiega a Vatican News il cardinale, di ritorno da Abu Dhabi - continua a dare i suoi frutti"

Davide Dionisi – Città del Vaticano

Promuovere la tolleranza, la coesistenza e la fratellanza umana nel mondo. E’ questo l’obiettivo dell’accordo di collaborazione siglato lunedì scorso dal Ministro per l’educazione degli Emirati Arabi Uniti e dal cardinale Giuseppe Versaldi, prefetto della Congregazione per l’Educazione Cattolica. L’intesa coinvolge le scuole cattoliche e gli istituti di formazione del Paese.

Il "Documento sulla fratellanza umana per la pace mondiale e la convivenza comune" firmato due anni fa ad Abu Dhabi da Francesco e dal Grande Imam di Al-Azhar Ahmad Al-Tayyib, continua a dare i suoi frutti anche nel campo della formazione tanto che lo stesso sceicco Nahyan bin Mubarak Al Nahyan, Ministro della Tolleranza e della Coesistenza “si è detto grato al Papa per aver promosso questa iniziativa": spiega il porporato.

Un passo importante 

"Si tratta di un passo importante, anche se limitato al campo dell’educazione e alle attività che competono ai ministeri interessati” aggiunge il cardinale Versaldi in visita nei giorni scorsi ad Abu Dhabi, accompagnato da monsignor Guy-Réal Thivierge, Segretario Generale della Pontificia Fondazione Gravissimum Educationis, e da Tajeddine Seif Ambasciatore della stessa Fondazione. “Concretamente i nostri studenti e quelli delle scuole arabe possono frequentare seminari, aprire nuove collaborazioni, fare ricerche, visitare i reciproci istituti sulla base dei valori comuni, nel pieno rispetto delle differenze. Senza alcun proselitismo” precisa il prefetto della Congregazione per l’Educazione Cattolica, anticipando che "dopo l’emergenza Covid sarà nostro compito coinvolgere docenti e discenti affinché l’accordo entri nel pieno delle sue funzioni. Seguirà una serie di iniziative concrete di interscambio culturale".

Ascolta l'intervista con il Card. Versaldi

Grazie per aver letto questo articolo. Se vuoi restare aggiornato ti invitiamo a iscriverti alla newsletter cliccando qui

07 luglio 2021, 13:25
<Prec
Aprile 2025
LunMarMerGioVenSabDom
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930    
Succ>
Maggio 2025
LunMarMerGioVenSabDom
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031