Cerca

Cookie Policy
Il portale Vatican News utilizza cookies tecnici o assimilati per rendere più agevole la navigazione e garantire la fruizione dei servizi ed anche cookies tecnici e di analisi di terze parti. Se vuoi saperne di più clicca qui. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookies.
ACCONSENTO
Santa Messa in latino
Programmi Podcast
Il cardinale Pietro Parolin Il cardinale Pietro Parolin 

Parolin telefona a Lavrov: “Si fermino i combattimenti”

Colloquio telefonico tra il segretario di Stato e il ministro degli Esteri della Federazione Russa. Il cardinale ha ripetuto l’appello del Papa e ha manifestato la disponibilità per qualsiasi tipo di mediazione

VATICAN NEWS

Il segretario di Stato vaticano Pietro Parolin e il ministro degli Esteri russo Serghei Lavrov hanno avuto oggi un colloquio telefonico. Il cardinale ha ribadito quanto chiesto più volte da Papa Francesco e cioè di porre fine ai combattimenti. E ha anche manifestato la disponibilità della Santa Sede per qualsiasi tipo di mediazione ritenuta utile per favorire la pace. “Il cardinale – ha dichiarato il direttore della Sala Stampa Matteo Bruni confermando la notizia della telefonata - ha trasmesso la profonda preoccupazione di Papa Francesco per la guerra in corso in Ucraina e ha riaffermato quanto detto dal Papa domenica scorsa all’Angelus. In particolare ha ribadito l’appello perché cessino gli attacchi armati, perché si assicurino dei corridoi umanitari per i civili e per i soccorritori, perché alla violenza delle armi si sostituisca il negoziato”. In questo senso concludendo la telefonata Parolin ha riaffermato la disponibilità della Santa Sede “a fare di tutto per mettersi al servizio di questa pace”.

La notizia del colloquio è stata riportata dall’agenzia Interfax citando il ministero degli Esteri di Mosca. “Le parti hanno espresso la speranza che il prossimo round di colloqui tra Mosca e Kiev si svolga presto e che si raggiunga un accordo sui temi chiave”, con l’obiettivo cessare le ostilità, affermano le fonti russe. L’entourage di Lavrov ha spiegato che il ministro ha informato Parolin “sulle motivazioni russe circa le cause e gli obiettivi dell’operazione militare speciale condotta in Ucraina”. Domenica scorsa, come si ricorderà, il Pontefice aveva rimarcato che quella in corso in Ucraina non è un’operazione militare, ma una guerra. “Una enfasi speciale - conclude il comunicato del ministero degli Esteri - è stata posta sulle questioni umanitarie legate al conflitto, comprese le misure per proteggere i civili, l’organizzazione e l’attuazione di corridoi umanitari, l’assistenza ai rifugiati”.

Grazie per aver letto questo articolo. Se vuoi restare aggiornato ti invitiamo a iscriverti alla newsletter cliccando qui

08 marzo 2022, 14:57
<Prec
Aprile 2025
LunMarMerGioVenSabDom
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930    
Succ>
Maggio 2025
LunMarMerGioVenSabDom
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031