Cerca

Cookie Policy
Il portale Vatican News utilizza cookies tecnici o assimilati per rendere più agevole la navigazione e garantire la fruizione dei servizi ed anche cookies tecnici e di analisi di terze parti. Se vuoi saperne di più clicca qui. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookies.
ACCONSENTO
Santa Messa
Programmi Podcast
L'arte che consola

L'Altissimo fatto piccolo per noi

“Rappresentare l’evento della nascita di Gesù equivale ad annunciare il mistero dell’Incarnazione del Figlio di Dio con semplicità e gioia”. Come ricorda Papa Francesco la nascita di Gesù ha ispirato generazioni di artisti che nel corso dei secoli hanno evangelizzato attraverso la bellezza. Per vivere il tempo di Natale i Musei Vaticani e Vatican News propongono un capolavoro delle collezioni pontificie accompagnato dalle parole dei Papi

Giovanni di Paolo (Siena 1398 ca. - 1482),  Natività e annuncio ai pastori1440 ca., Tempera e oro su tavola,  Scomparto di predella, © Musei Vaticani

© Musei Vaticani
© Musei Vaticani   (© Musei Vaticani)

Questo splendido notturno, realizzato attorno al 1440 dalla mano esperta dell’artista senese Giovanni di Paolo, apparteneva alla predella di un polittico ora scomposto. Numerosi sono gli elementi da interpretare secondo il linguaggio simbolico del tempo. San Giuseppe, raffigurato vecchio e addormentato vicino all’unico albero secco della scena, allude al fatto che egli non prese parte alla divina nascita del Figlio di Dio. Le due figure femminili accanto a Maria, le levatrici di cui narrano i Vangeli apocrifi, rappresentano l’umanità che crede (la donna che guarda verso la Vergine) e quella dubbiosa (la donna che volge le spalle). Sullo sfondo il bagliore dell’annuncio dell’angelo ai pastori illumina il cielo, mentre sfolgora la mandorla di luce che irradia dal Bambino Gesù appena nato.

“In Gesù l’Altissimo si è fatto piccolo, per essere amato da noi. In Gesù Dio si è fatto Bambino, per lasciarsi abbracciare da noi. Ma, possiamo ancora chiederci, perché San Paolo chiama la venuta nel mondo di Dio “grazia”? Per dirci che è completamente gratuita. Mentre qui in terra tutto pare rispondere alla logica del dare per avere, Dio arriva gratis. Il suo amore non è negoziabile: non abbiamo fatto nulla per meritarlo e non potremo mai ricompensarlo.”

(Papa Francesco – Messa della Notte di Natale – 24 dicembre 2019)

 

#labellezzaciunisce
instagram: @vaticanmuseums @vaticannews 
 facebook: @vaticannews


a cura di Paolo Ondarza

 

 

Grazie per aver letto questo articolo. Se vuoi restare aggiornato ti invitiamo a iscriverti alla newsletter cliccando qui

25 dicembre 2023, 09:00
<Prec
Aprile 2025
LunMarMerGioVenSabDom
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930    
Succ>
Maggio 2025
LunMarMerGioVenSabDom
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031