Cerca

Cookie Policy
Il portale Vatican News utilizza cookies tecnici o assimilati per rendere più agevole la navigazione e garantire la fruizione dei servizi ed anche cookies tecnici e di analisi di terze parti. Se vuoi saperne di più clicca qui. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookies.
ACCONSENTO
Un campo profughi nella parte ovest di Gaza City Un campo profughi nella parte ovest di Gaza City

Intensi raid israeliani su Gaza. A Washington l'incontro tra Trump e Netanyahu

Oltre 50 morti per gli attacchi delle ultime ore sulla Striscia, mentre Hamas lancia una raffica di razzi contro Israele. Il premier israeliano, intanto, è atteso oggi alla Casa Bianca per un incontro ufficiale con presidente Trump. Tra i temi all’ordine del giorno, il punto sulle trattative per gli ostaggi ancora nelle mani di Hamas e l’ordine d’arresto nei suoi confronti emesso dalla Corte dell’Aia

Roberta Barbi – Città del Vaticano

Intensi raid israeliani hanno provocato almeno 50 vittime nelle scorse ore nella Striscia di Gaza. È quanto riferiscono le autorità sanitarie locali, mentre nella giornata di ieri anche una raffica di almeno dieci razzi, è stata lanciata verso Israele: alcuni sono stati intercettati, altri sono caduti nei pressi delle città di Ashkelon e Ashdod e nelle comunità limitrofe causando danni alle auto parcheggiate. Non si ha notizia di feriti.

La guerra non si ferma

 In risposta a questi lanci, raid israeliani si sono concentrati a nord di Deir-el-Balah, al centro della Striscia di Gaza, dopo l’ordine del ministro della Difesa israeliano, Katz, di “continuare e ampliare” l’offensiva in corso contro Hamas. Almeno due persone, inoltre, sono state uccise e altre sei sono rimaste ferite a seguito di un attacco aereo israeliano che ha colpito una tenda a Khan Younis nella Striscia di Gaza: la tenda si trovava fuori dall'ospedale Nasser nella città meridionale ed è stata usata come base da diversi giornalisti.  Secondo i media palestinesi, almeno due giornalisti sono stati uccisi in questo raid. A proposito di Hamas, ieri in tutto il territorio della Striscia si sono moltiplicate le manifestazioni contro il gruppo, la principale delle quali si è svolta a Jabalia, nel nord.

L'incontro Trump-Netanyahu

La questione degli ostaggi ancora nelle mani di Hamas, ma anche l’ordine di arresto emesso dalla Corte penale internazionale dell’Aia a carico del premier israeliano per presunti crimini di guerra: questi i principali temi all’ordine del giorno dell’atteso colloquio alla Casa Bianca tra Trump e Netanyahu, definito dal presidente americano un incontro “urgente e importante”. Fra gli altri temi in agenda, la questione iraniana, i dazi commerciali globali e il dossier sulla relazione tra Israele e Turchia. Ieri sera, intanto, in Cisgiordania, secondo fonti palestinesi, è stato ucciso un 14enne con cittadinanza americana; “un terrorista”, l’hanno definito le forze di difesa israeliane.

 

Grazie per aver letto questo articolo. Se vuoi restare aggiornato ti invitiamo a iscriverti alla newsletter cliccando qui

07 aprile 2025, 07:46
<Prec
Aprile 2025
LunMarMerGioVenSabDom
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930    
Succ>
Maggio 2025
LunMarMerGioVenSabDom
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031