Cerca

Cookie Policy
Il portale Vatican News utilizza cookies tecnici o assimilati per rendere più agevole la navigazione e garantire la fruizione dei servizi ed anche cookies tecnici e di analisi di terze parti. Se vuoi saperne di più clicca qui. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookies.
ACCONSENTO
Spazio EBU
Programmi Podcast
Il PPapa Francesco e Sua Beatitudine Sviatoslav Shevchuk, arcivescovo maggiore di Kyiv– Halyc Il PPapa Francesco e Sua Beatitudine Sviatoslav Shevchuk, arcivescovo maggiore di Kyiv– Halyc 

Papa erige Esarcato apostolico per i fedeli greco-cattolici ucraini in Italia

Il Pontefice ha eretto l’Esarcato apostolico per i fedeli cattolici ucraini di rito bizantino residenti in Italia, che ad oggi sono 70 mila. L’Amministratore apostolico sede vacante è il cardinale Angelo De Donatis, vicario generale per la diocesi di Roma

Papa Francesco ha eretto l’Esarcato apostolico per i fedeli cattolici ucraini di rito bizantino residenti in Italia, nominandone Amministratore apostolico sede vacante il cardinale Angelo De Donatis, vicario generale per la diocesi di Roma.

Vent’anni di presenza

La presenza di fedeli greco-cattolici ucraini in Italia risale a più di vent’anni fa. La loro cura pastorale fu progressivamente organizzata all’interno del Servizio Migrantes della Conferenza episcopale italiana, con la nomina di un sacerdote coordinatore nazionale e la responsabilità delle singole comunità affidate al locale vescovo latino.

Il visitatore apostolico

Il collegamento con la Chiesa arcivescovile greco-cattolica ucraina è stato garantito anche attraverso la persona di un vescovo visitatore apostolico, attualmente nella persona di mons. Dionisio Lachovicz.

Le cifre

Ad oggi il numero di fedeli ha raggiunto le 70 mila unità, suddivise in 145 comunità assistite da 62 sacerdoti. I confini della circoscrizione si estendono all’intero territorio italiano. La chiesa cattedrale e la sede dell’Esarcato saranno presso la parrocchia dei Santi Sergio e Bacco in Roma.

L’incontro in Vaticano

La scorsa settimana in Vaticano, il 5 e 6 luglio, si è tenuto l’incontro di due giorni presieduto dal Pontefice con Sua Beatitudine Svjatoslav Shevchuk, arcivescovo maggiore di Kiev-Halyč degli ucraini, insieme ai metropoliti e ai membri del Sinodo Permanente, alla presenza dei capi dei Dicasteri competenti della Curia Romana. Nel gennaio 2018 Francesco visitò la Basilica di Santa Sofia, sulla via Boccea a Roma, incontrando la comunità ucraina locale.

Grazie per aver letto questo articolo. Se vuoi restare aggiornato ti invitiamo a iscriverti alla newsletter cliccando qui

11 luglio 2019, 12:00
<Prec
Aprile 2025
LunMarMerGioVenSabDom
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930    
Succ>
Maggio 2025
LunMarMerGioVenSabDom
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031