Cerca

Cookie Policy
Il portale Vatican News utilizza cookies tecnici o assimilati per rendere più agevole la navigazione e garantire la fruizione dei servizi ed anche cookies tecnici e di analisi di terze parti. Se vuoi saperne di più clicca qui. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookies.
ACCONSENTO
Il Mondo alla Radio
Programmi Podcast
Monsignor Gallagher celebra la Messa di suffragio per l'arcivescovo Courtney nella cappella irlandese delle grotte vaticane. Tra i concelebranti, mons. Luciano Russo Monsignor Gallagher celebra la Messa di suffragio per l'arcivescovo Courtney nella cappella irlandese delle grotte vaticane. Tra i concelebranti, mons. Luciano Russo  (Vatican Media)

Gallagher ricorda il nunzio Courtney, ucciso vent'anni fa in Burundi

Il segretario per i rapporti con gli Stati e le Organizzazioni internazionali ha celebrato una Messa di suffragio nella cappella irlandese di San Colombano nelle Grotte vaticane in memoria dell'arcivescovo ucciso nel 2003 a 58 anni durante la guerra civile nel Paese africano

L'Osservatore Romano

Nel ventesimo anniversario della tragica uccisione dell’arcivescovo Michael Aidan Courtney, nunzio apostolico in Burundi,  una messa di suffragio è stata celebrata questa mattina, venerdì 29 dicembre, nella cappella irlandese di San Colombano all’interno delle Grotte vaticane nella basilica di San Pietro.

Alla presenza di connazionali residenti a Roma del compianto presule, nativo di Nenagh, ha presieduto il rito l’arcivescovo Paul Richard Gallagher, segretario per i Rapporti con gli Stati e le Organizzazioni internazionali. Tra i concelebranti, monsignor Luciano Russo, segretario per le Rappresentanze Pontificie.

Nominato nel 2000 da Giovanni Paolo II rappresentante pontificio nel Paese africano devastato dalla guerra civile, monsignor Courtney ebbe un ruolo di primo piano nel raggiungimento dell’accordo del novembre 2003 tra il Governo burundese e i ribelli hutu. Destinato alla nunziatura apostolica di Cuba, il presule irlandese aveva chiesto di rimanere a Bujumbura per un altro periodo, ritenendo imminente la possibilità di una pace definitiva. Purtroppo mentre viaggiava non distante dalla capitale del Burundi, la sua auto  fu raggiunta da diversi spari. Unico fra gli occupanti del mezzo a venire colpito, l’arcivescovo spirò in ospedale: era il 29 dicembre 2003 e aveva solo 58 anni.

Grazie per aver letto questo articolo. Se vuoi restare aggiornato ti invitiamo a iscriverti alla newsletter cliccando qui

29 dicembre 2023, 15:48
<Prec
Aprile 2025
LunMarMerGioVenSabDom
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930    
Succ>
Maggio 2025
LunMarMerGioVenSabDom
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031