Cerca

Cookie Policy
Il portale Vatican News utilizza cookies tecnici o assimilati per rendere più agevole la navigazione e garantire la fruizione dei servizi ed anche cookies tecnici e di analisi di terze parti. Se vuoi saperne di più clicca qui. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookies.
ACCONSENTO
Con voi nella notte
Programmi Podcast

#Giovanni XXIII: voce di speranza contro i profeti di sventura

Ancora in primo piano lo stile di Giovanni XXIII. Assieme allo storico Agostino Giovagnoli, proponiamo una riflessione su alcune parole chiave come fiducia, dialogo, ottimismo, misericordia. Parole che evidenziano una continuità tra il Papa Bergamasco e Papa Francesco.

Una posizione che rende molto attuale il pensiero di Giovanni XXIII: il rifiuto nei confronti dei ‘profeti di sventura’, menzionato nel discorso inaugurale del Concilio pronunciato in latino. “A noi – disse - sembra di dover risolutamente dissentire da codesti profeti di sventura, che annunziano sempre il peggio, quasi incombesse la fine del mondo”.

Fiducia

A circa 60 anni di distanza quelle parole sono ancora capaci di suscitare interesse e di avere forza. E la puntata odierna del Web Doc #GiovanniXXIII, con il professor Agostino Giovagnoli, affronta proprio lo spirito del Concilio e quindi il tema della fiducia nell’altro e della speranza nel futuro. Oggi come ieri il mondo ha bisogno di ottimismo. Una esortazione che unisce Papa Roncalli e Papa Francesco, nonostante abbiano vissuto in epoche così diverse.

Misericordia

Il tratto umano, il dialogo con tutti e la misericordia. Tre concetti chiave che dimostrano la continuità tra i due Pontefici. Entrambi sono animati dal desiderio di incontrare l’altro e sono popolari. Hanno visitato i malati negli ospedali e le persone detenute in carcere. Entrambi hanno la capacità di sorprendere e di allontanare la tentazione che il pessimismo possa farsi strada nei cuori.

 

Calendario e celebrazioni della Peregrinatio

Stampa calendario, temi e celebrazioni

 

Grazie per aver letto questo articolo. Se vuoi restare aggiornato ti invitiamo a iscriverti alla newsletter cliccando qui

08 giugno 2018, 09:00
<Prec
Febbraio 2025
LunMarMerGioVenSabDom
     12
3456789
10111213141516
17181920212223
2425262728  
Succ>
Marzo 2025
LunMarMerGioVenSabDom
     12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31